top of page

Coldplay - Un tour "green"

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 17 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo sei lunghi anni di stop alla musica dal vivo, finalmente la band britannica Coldplay, in occasione del nuovo album dal titolo “Music of the Spheres”, ritorna a farci emozionare. Il nuovo tour mondiale prevede numerose tappe dal Portogallo alla Spagna, dall’Italia alla Svizzera, fino a Danimarca e Paesi Bassi, oltre agli spettacoli nel Regno Unito. In Italia i tre concerti in programma non sono bastati a soddisfare le migliaia di richieste dei fan e così, per placare la delusione di chi è rimasto fuori dallo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e dallo stadio San Siro di Milano, la band ha aggiunto due nuove date il prossimo giugno.

A fine 2019 Chris Martin ed i suoi compagni avevano deciso di fermare i propri concerti per non rimanere inerti rispetto alle problematiche ambientali che, purtroppo, minacciano sempre di più il nostro pianeta. Come hanno fatto, quindi, i Coldplay a dare un contributo? Dopo essersi confrontati a lungo con esperti per analizzare bene l’impatto ambientale dei loro concerti, sono riusciti a realizzare il loro progetto green per il nuovo tour 2023: riducendo le emissioni di CO2 del 50% e sfruttando al meglio l’energia rinnovabile.

Tra le novità ci saranno installazioni di pannelli solari sul palco, sul pavimento e negli stadi per produrre energia prima dello spettacolo; bambù e acciaio riciclato saranno utilizzati per la costruzione del palco. Inoltre, grazie all’app ufficiale, i fan che dimostreranno di viaggiare con mezzi di trasporto poco inquinanti riceveranno uno sconto all’ingresso. Per non parlare dei caratteristici braccialetti luminosi sempre presenti negli spettacoli della band, realizzati con materiali compostabili. Il pianeta beneficerà anche di nuovi spazi verdi poiché, ad ogni biglietto venduto, verrà piantato un nuovo albero. Oltre ai Coldplay, sono tanti gli artisti il cui scopo è quello di realizzare eventi a impatto zero. Tra questi figurano in particolare Marco Mengoni, Elisa, Billie Eilish e U2. Ecco, perciò, come anche l’arte si batte per la sostenibilità: un passo importante che fa ben sperare.

Paola Piccione


Post recenti

Mostra tutti
LA NASCITA DELLA MUSICA ELETTRONICA

La musica elettronica è un genere musicale nato, nel XX secolo, dall’incontro tra tecnologia e musica, con l’uso di strumenti e...

 
 
 
Kid Yugi – Donna

Kid Yugi, pseudonimo di Francesco Stasi, è un rapper pugliese nato nel 2001 e cresciuto a Massafra (TA). Inizia a fare rap durante...

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page