top of page
Attualità e società
L'INDIFFERENZA TRADISCE L'UMANITÀ
Il 22 agosto  2025,  a bordo di un vagone della linea blu della Lynx Rapid Transit  di Charlotte, negli Stati Uniti d’America, si è consumato l’assasinio della giovane rifugiata ucraina, Iryna Zarutska, la quale dopo aver sfidato la guerra per trovare la pace, è stata brutalmente aggredita da Decarlos Brown Jr., un individuo con gravi disturbi, in un atto di violenza assurda e priva di scrupoli.  Questo episodio rivela, non solo l'inefficacia del sistema di controllo, in quan
13 ore faTempo di lettura: 2 min


IL DIVIETO DELL’USO DEI CELLULARI A SCUOLA
Il divieto dell’uso dei cellulari a scuola è un argomento molto dibattuto ultimamente . Nell’anno scolastico 2025/26 , l’utilizzo dei cellulari a scuola è stato proibito in tutti gli ordini d’istruzione , comprese le scuole superiori . La misura è stata resa ufficiale da una circolare del Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara . L'obiettivo dichiarato è quello di diminuire le distrazioni nelle classi e aumentare la concentrazione, limitando l’uso dei dispositivi elettro
13 ore faTempo di lettura: 1 min


Global Sumud Flotilla: in rotta verso Gaza
Tra il 30 e il 31 Agosto 2025 ha avuto inizio l’impresa della Global Sumud Flotilla, definita come ”La più grande missione civile internazionale mai organizzata”, con lo scopo di rompere il blocco navale imposto da Israele e consegnare aiuti umanitari alla popolazione Palestinese. Partendo inizialmente sia da Genova che da Barcellona, le imbarcazioni si sono dirette separatamente verso le coste siciliane, dove si sarebbero aggregate altre navi. Prima di arrivare in Sicilia, l
13 ore faTempo di lettura: 2 min


Eroine Dimenticate: Donne che hanno cambiato il Mondo
Spesso si sente parlare di donne che hanno fatto la storia, che hanno cambiato il mondo nei secoli, senza però aver mai ricevuto il dovuto onore o riconoscimento. Questo comportamento indifferente, o meglio definito discriminatorio, che l’uomo ha assunto nel tempo ha un nome, ovvero una definizione attribuitogli dalla scrittrice e attivista Matilda Joslyn Gage, a cui deve il nome. La ricercatrice, vissuta tra il 1826 e il 1898, analizzò come grandi donne impiegate nell’ambito
13 ore faTempo di lettura: 2 min
La violazione dei diritti umani
Il 10 dicembre del 1948 nasce la Dichiarazione Universale dei Diritti che sancisce i diritti e le libertà fondamentali di ogni persona, affermando il principio di dignità e uguaglianza. Secondo Jean Hamburger, biologo francese del ‘900, i diritti umani sono una grande conquista dell’homo societatis sull’homo biologicus e non sono considerabili “diritti naturali”, infatti la natura dell’uomo è come quella di un qualsiasi animale: aggressivo, sempre in allerta e pronto a opprim
13 ore faTempo di lettura: 2 min


QUEL GIORNO A GAZA,LA VOCE DI HIND
Hind Rajab era una bambina palestinese di circa 5 anni, il 29 gennaio 2024, Hind si trovava in macchina con i suoi zii ed i suoi cugini per cercare di scappare da Tel al-Hawa, a Gaza City , quando la loro auto fu colpita da diversi spari. Morirono tutti sul colpo tranne la piccola Hind e la cugina più grande, che chiamò i soccorsi, la Mezzaluna Rossa Palestinese. Durante la chiamata si sentì la voce della ragazza che diceva di essere spaventata e di voler essere venuta a pren
17 ore faTempo di lettura: 2 min


Chat control: la fine della privacy online?
Il Csar (Child Sexual Abuse Regulation), un regolamento europeo, è stato proposto   con uno scopo ben preciso: combattere la diffusione di materiale pedopornografico e gli abusi sui minori attraverso i social.  Il luogo in cui i criminali si trovano più a loro agio è sicuramente internet e, alla luce di questi dati, la continua lotta alla pedopornografia  non può che farsi sempre più dura. L’obiettivo del regolamento in questione è quello di fissare una serie di obblighi per 
19 ore faTempo di lettura: 2 min


Il riscatto dell’identità violata: il caso Arianna Petti
Arianna Petti è una studentessa di 19 anni che vive a Foggia, purtroppo vittima di deep fake porn. Tutto inizia a maggio 2025, quando Arianna si accorge di alcuni volantini sparsi per la città pugliese con delle sue immagini photoshoppate su corpi nudi. Arianna decide di non rimanere in silenzio riferendo tutto alla polizia, infatti vengono sporte due denunce, di cui l’ultima rilasciata il 18 luglio. Sfortunatamente, però, vengono rimesse in circolo altre immagini che vengono
19 ore faTempo di lettura: 2 min


Gal Gadot: il sostegno a israele e il declino della carriera
Con la guerra tra Palestina e Israele in corso,ogni giorno migliaia di persone si schierano a favore di una delle due potenze in conflitto. Questo, ovviamente, non riguarda solo la gente comune ma anche personaggi pubblici di rilevanza politica o culturale. È il caso dell’attrice e modella israeliana Gal Gadot, nota per il ruolo di Wonder Woman, che si è mostrata più volte a sostegno del suo paese. Recentemente ha rotto il silenzio sulle accuse che gravitavano intorno al film
19 ore faTempo di lettura: 2 min
Guerra in Ucraina: ultima notizia della chiusura dell’aeroporto in Danimarca per un drone in volo
L'aeroporto danese di Aalborg, nel nord del paese,venne di nuovo chiuso per un’ora, in seguito all’avvistamento di un drone, dopo che lo scalo venne chiuso per la stessa ragione tra il 25 e il 26 Settembre. La polizia ha arrestato due diciassettenni olandesi con l’accusa di spionaggio e molto probabilmente a favore della Russia. Il padre dei due ragazzini arrestati dichiara che il figlio è stato reclutato su Telegram da un hacker filo-russo. Pensare che oggi la tecnologia vie
20 ore faTempo di lettura: 1 min


Verso mete sconosciute…
Ultimamente sempre più persone stanno scegliendo di intraprendere viaggi verso destinazioni sconosciute, lasciandosi guidare dall’avventura e dalla curiosità. Questa tendenza rappresenta una bella esperienza che permette di scoprire nuovi luoghi, di vivere emozioni autentiche e anche di aprirsi a incontri inaspettati. Viaggiare senza sapere esattamente dove andare significa semplicemente lasciarsi andare e godersi quello che succede strada facendo. Ogni momento diventa una nu
20 ore faTempo di lettura: 2 min


L'Italia scende in piazza per la Palestina
“L’umanità deve mettere fine alla guerra o la guerra metterà fine all'umanità.”  È quello che afferma John F. Kennedy nel suo discorso del 1961 all’ONU, quando gli viene chiesto di riflettere sulla sopravvivenza del genere umano in balia dei conflitti dell'epoca. Da molti anni ormai si parla della guerra tra Israele e Palestina e il mondo si mostra sempre più consapevole e sconvolto da questa situazione. Le cause del conflitto hanno radici storiche che si intrecciano con prob
20 ore faTempo di lettura: 2 min
Ponte sullo Stretto di Messina
Il ponte sullo stretto di Messina sarà il ponte sospeso a campata unica più lungo al mondo, nonché il progetto per unire in modo stabile la Sicilia alla Calabria.  L’inizio dei lavori è stabilito per il 2026, ma si avrà una vera e propria apertura nel 2033.  È da anni che si parla della sua costruzione, ma a causa di dubbi e opposizioni la sua realizzazione è sempre stata rimandata.  Oltre al danneggiamento degli ecosistemi marini, vi è il fatto che Sicilia e Calabria si trov
20 ore faTempo di lettura: 1 min


“W l’Intelligenza Artificiale” direi se fossi d’accordo
“Certamente, ecco un testo di 296 parole sui problemi che rappresenta l’intelligenza artificiale scritto come se fosse l’articolo di un giornale per ragazzi”. Questo genere di frasi accompagna ormai la nostra quotidianità, dal momento che chiediamo aiuto alle intelligenze artificiali praticamente per ogni cosa: per fare i compiti, per cucinare o per capire perché il nostro gatto faccia dei rumori strani, ed esse sono così diffuse ed apprezzate da aver ridotto le nostre capaci
20 ore faTempo di lettura: 2 min
Sacituzumab Govitecan: la nuova speranza contro al tumore al seno arriva da Pisa
Il tumore al seno metastatico è una condizione che si manifesta in quasi un caso su tre pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale e che interessa ben 37.000 donne in Italia.  Tra i farmaci di ultima generazione studiati per bloccare la metastasi, ovvero la diffusione di cellule tumorali da organi come fegato, cervello, ossa e polmoni, stanno emergendo gli ADC (Antibody Drug Conjugates). Essi sfruttano i recettori presenti sulla superficie delle cellule tumorali per ide
20 ore faTempo di lettura: 2 min


Día de los Muertos: vita e morte
In Messico, tra l’1 e il 2 novembre, le città e i villaggi si riempiono di colori, profumi e suoni: è il Día de los Muertos, la Giornata dei Morti, una festa che celebra la vita attraverso il ricordo di chi non c’è più. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è una celebrazione triste: è un momento di gioia, memoria e condivisione, in cui la morte non è temuta ma accolta come parte naturale dell’esistenza. Le radici del Día de los Muertos risalgono alle civiltà preco
20 ore faTempo di lettura: 2 min


Il genio Psicologico della Ferrari
Acquistare una Ferrari non richiede solo denaro, ma anche molto altro che va oltre l'aspetto economico. La psicologia gioca un ruolo fondamentale nella vendita dei suoi veicoli. Dietro ogni veicolo c’è una strategia ben studiata, che non punta soltanto sulle prestazioni o sul design, ma anche su tecniche psicologiche raffinate per attrarre i clienti e spingerli a desiderare l’esperienza Ferrari. Ma come fa un marchio a esercitare un’influenza così profonda sulle persone? Il 1
21 ore faTempo di lettura: 2 min
IL FENTANYL E IL SUO ARRIVO IN ITALIA
Il Fentanyl, l’oppioide sintetico 100 volte più potente della morfina e 50 volte più potente dell’eroina. Viene comunemente chiamato “ la droga degli zombie ”, poiché può trasformare colui che lo assume, in un “morto” che cammina a causa dei suoi potenti effetti sedativi, che possono causare sonnolenza estrema, confusione mentale e addirittura perdita di coscienza. Negli Stati Uniti, i decessi per Fentanyl tra i giovani di 15-24 anni sono aumentati del 168% tra il 2018 e il 2
21 ore faTempo di lettura: 2 min
Paolo Mendico, una tragedia che ci deve far riflettere
“Paoletta”, “femminuccia”, “Nino D’Angelo”: questi sono alcuni dei molteplici commenti offensivi verso Paolo Mendico, un ragazzo di 14 anni proveniente da una delle province di Latina, che riceveva dai suoi compagni di scuola media e, successivamente, anche di scuola superiore. L’undici settembre 2025, nella sua cameretta, Paolo si è tolto la vita a poche ore dall’inizio del primo giorno di superiori: un suicidio scaturito dal bullismo estenuante e ripetitivo, che riceveva or
21 ore faTempo di lettura: 2 min
Voti scolastici e disagio giovanile.
“Leonardo suicida a 15 anni a Senigallia: aveva preso un brutto voto”; “Si butta a 13 anni dal quarto piano per un brutto voto a scuola”;...
9 magTempo di lettura: 2 min
Vertigini: una sfilata alla ricerca della libertà
In questi giorni si è tenuta a Parigi una delle sfilate più importanti della stagione, la sfilata di Haute Couture, ossia “Alta Moda",...
9 magTempo di lettura: 2 min
Roccaraso
Roccaraso, un paese montano situato nel cuore degli Appennini, è una delle principali destinazioni turistiche invernali d'Italia. La...
9 magTempo di lettura: 2 min
La scelta universitaria: tra passioni, opportunità e dubbi.
La vita ci mette continuamente di fronte a scelte che condizionano il nostro futuro. Una di queste è quella universitaria, che...
9 magTempo di lettura: 1 min
MUSICOTERAPIA: LA MUSICA È VITA
La musica, come sappiamo tutti, è uno degli strumenti di comunicazione più potenti e inarrestabili e che permette di creare una...
9 magTempo di lettura: 2 min
LA GIORNATA DELLA MEMORIA
La giornata della memoria è una celebrazione internazionale, che avviene ogni 27 gennaio per ricordare tutti coloro che sono state...
9 magTempo di lettura: 2 min
Il presunto "saluto romano" con braccio teso
Negli ultimi giorni, sui social si è acceso un vero e proprio caso mediatico a causa di un gesto compiuto da Elon Musk durante il suo...
9 magTempo di lettura: 2 min
Università telematica o tradizionale, quale scegliere?
Giunta la maggiore età, ogni studente, desideroso di proseguire il percorso di studi, si troverà davanti ad una scelta importantissima:...
9 magTempo di lettura: 2 min
Quando il lavoro diventa una tortura: il fenomeno del mobbing
Il mobbing, una forma di violenza psicologica sul posto di lavoro, è un fenomeno che ancora troppo spesso viene sottovalutato, ma che...
9 magTempo di lettura: 2 min
Edith Bruck: una voce dal Passato per il Futuro
Giorno 23 gennaio 2025 abbiamo assistito a una videoconferenza con Edith Bruck, una sopravvissuta ai campi di concentramento, nata in...
9 magTempo di lettura: 2 min
Trump e migranti
Dall’inizio del suo secondo mandato nel gennaio 2025, il presidente Donald Trump ha implementato una serie di misure volte a rafforzare...
9 magTempo di lettura: 2 min
Separazione delle carriere: giustizia a un bivio
La proposta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, è destinata a...
9 magTempo di lettura: 2 min
Alberto Trentini
Dal 16 Novembre 2024 il cooperante italiano Alberto Trentini, di anni 45, è scomparso in Venezuela, trattenuto nelle carceri venezuelane...
9 magTempo di lettura: 1 min
RIFORMA SCOLASTICA
“Sui banchi di scuola i ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene". Così il ministro dell’istruzione...
9 magTempo di lettura: 2 min
“MAKE EUROPE GREAT AGAIN”
Elon Musk ha recentemente lanciato l’iniziativa “Make Europe Great Again” (MEGA), un movimento che richiama lo slogan di Donald Trump...
9 magTempo di lettura: 2 min


La nuova proposta di legge che vieterebbe l’uso del velo in luoghi pubblici
La Lega ha presentato una nuova proposta di legge che avrebbe l’intento di vietare l’uso del velo in pubblico alle donne musulmane. Il...
9 magTempo di lettura: 2 min
Nuova luce al Louvre
Il presidente Emmanuel Macron martedì 28 gennaio 2025, ha presentato il progetto “Nuovo Rinascimento” come conclusione del suo ultimo...
9 magTempo di lettura: 2 min
IL GIORNO DEL RICORDO
Il Giorno del Ricordo, che si celebra il 10 febbraio, è una giornata istituita dalla Repubblica Italiana per commemorare le vittime delle...
9 magTempo di lettura: 2 min
La guerra dei dazi di Trump
La guerra commerciale dei dazi lanciata da Donald Trump nel 2018 è stata una delle principali azioni economiche durante la sua...
9 magTempo di lettura: 2 min
Anno del Giubileo a Roma
Il Giubileo a Roma è un evento religioso di grande importanza per la Chiesa Cattolica e per la città di Roma. Si tratta di un anno santo...
9 magTempo di lettura: 2 min
ELEZIONI DI DONALD TRUMP
Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America del 2024 si sono svolte il 5 Novembre e sono state le 60° elezioni presidenziali...
9 magTempo di lettura: 2 min
Deepseek, la risposta cinese a Chat GPT
Deepseek è un programma di intelligenza artificiale generativa cinese che nel giro di pochissimo tempo ha fatto tremare l’intera Silicon...
9 magTempo di lettura: 1 min
Maternità surrogata: sfruttamento o gesto di altruismo?
La maternità surrogata, o gestazione per altri “GPA”, è un processo in cui una donna, ovvero la "madre surrogata", porta avanti una...
30 genTempo di lettura: 2 min
La dispersione scolastica
La dispersione scolastica è il risultato di molti fattori che causano la mancata o incompleta istruzione di uno studente. Questo è un...
30 genTempo di lettura: 2 min


Gli “zombie” di Nairobi: un dramma silenzioso nella capitale del Kenya
A Nairobi, la principale città del Kenya, si manifesta una preoccupante tendenza che ha portato molti abitanti a definire alcuni giovani...
30 genTempo di lettura: 2 min
Dismorfismo corporeo
Immagina di guardarti allo specchio e vedere in te solo difetti: questa è la realtà che colpisce 1 persona su 50. Il dismorfismo corporeo...
30 genTempo di lettura: 1 min
Discarica di Dandora: La Crisi Ambientale e Sociale di Nairobi
La discarica di Nairobi, conosciuta come “Dandora” dal  nome del quartiere dove si trova, è una delle più grandi e più critiche in Kenya...
30 genTempo di lettura: 2 min
Fast fashion, moda a basso costo ma a quali condizioni?
Negli ultimi decenni il fenomeno del fast fashion (letteralmente “moda veloce“ ) ha completamente rivoluzionato il mondo della moda. Si è...
30 genTempo di lettura: 2 min
DISUGUAGLIANZE ECONOMICHE E SOCIALI DOPO LA PANDEMIA
La pandemia di COVID-19 ha segnato uno spartiacque nella storia contemporanea, non solo per il suo impatto sulla salute globale, ma anche...
30 genTempo di lettura: 2 min
L’amore visto dagli occhi degli adolescenti
L’adolescenza è un periodo davvero particolare per noi ragazzi per svariati motivi: mutamenti fisiologici e relazionali. Qui subentra...
30 genTempo di lettura: 2 min


Trump ha vinto: cosa cambia nella finanza?
Dalle elezioni americane 2024 l’ha spuntata Donald Trump, ai danni della sua contendente principale Kamala Harris. Ciò ha avuto effetti...
30 genTempo di lettura: 2 min
bottom of page