top of page

ALLA SCOPERTA DI SCICLI SOTTERANEA

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 19:00 al Palazzo Spadaro, si è tenuta una conferenza dello Storico Paolo Militello. Nato a Scicli nel 1968, lavora come docente universitario a Catania presso il Dipartimento di scienze politiche e sociali. Ha parlato dei vari cunicoli, dei tunnel nascosti e dei rifugi antiaerei che sono presenti a Scicli, molti dei quali ancora non sono visitabili. Lo storico ha raccontato di come inizialmente la popolazione a Scicli si era rifugiata sul colle di San Matteo, da cui ci si poteva facilmente difendere o attaccare i nemici. Per rifornimento dei viveri, la popolazione sentì la necessità di scendere a valle e quindi costruirono diverse cisterne, dove venivano immagazzinati acqua o grano. Scicli successivamente divenne un punto di raccolta del grano per le città limitrofe. Nel 1784 uno dei viaggiatori del Gran Tour, di nome Jean Houel, arrivò a Scicli e rimase colpito dagli immensi magazzini sotterranei. Oggigiorno sappiamo l’esistenza di una cisterna sotto piazza Italia, una sotto L’Osteria dei 3 colli e a via Loreto si vede addirittura la copertura per il loculo di una cisterna. Scicli risulta essere un insieme di vie sotterranee e cisterne, ancora tutte da scoprire. Questo argomento mi ha particolarmente affascinato perché ho riflettuto sul fatto che spesso ignoriamo ciò che ci circonda e in questo caso ciò che è sotto di noi… Magari noi giovani ci dovremmo interessare di più a questo genere di argomenti per conoscere fino in fondo il nostro paese e tutta la sua affascinante storia.

                                                                                                                                                                                          Arturo Fazio

Post recenti

Mostra tutti
Nuovi traguardi per il calcio femminile a Scicli .

Nel corso degli anni c’è stato un enorme progresso per quanto riguarda il calcio femminile a Scicli. Ad oggi, bambine e ragazze decidono di addentrarsi all’interno di questo gioco, considerato ancora

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page