L’Abbaglio
- Scicliceo
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
L'Abbaglio, diretto da Roberto Andò, è un film che ci porta nella Sicilia del XIX secolo, raccontando la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi. Il protagonista, Vincenzo Giordano Orsini, interpretato da Toni Servillo, è un ex ufficiale borbonico che si unisce ai garibaldini in cerca di riscatto.
Ma non è tutto qui! Il film presenta anche due personaggi immaginari, Domenico Tricò e Rosario Spitale, interpretati da Salvatore Ficarra e Valentino Picone. Questi due contadini siciliani si arruolano tra i Mille con l'intento di tornare nella loro terra, ma finiscono per disertare, spaventati dalle azioni militari. La loro storia esplora temi come il tradimento, l'idealismo e il desiderio di patria, che risuonano con la storia italiana e il Risorgimento.
La sceneggiatura, scritta da Roberto Andò, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso, riesce a mescolare abilmente elementi teatrali e comicità popolare. La critica ha accolto positivamente il film, lodando la sua profondità e autenticità. Andò riesce a combinare storia e finzione, creando un'opera che intrattiene ma anche invita a riflettere sui valori e sulle contraddizioni del nostro passato.
L'Abbaglio ci fa riflettere su cosa significhi cercare un nuovo inizio e su come la storia possa ancora influenzare il presente. Un viaggio attraverso la memoria collettiva italiana che ci ricorda l'importanza di non dimenticare le nostre radici e le lezioni apprese.
Il film mostra come i personaggi lottino per bilanciare i loro ideali con le difficili realtà della guerra e della lotta per l'indipendenza. Toni Servillo offre una performance memorabile, catturando la complessità di un uomo diviso tra il suo passato e il desiderio di un futuro migliore.
Con la sua combinazione di elementi storici e narrativi, L'Abbaglio è un film che non solo racconta una storia, ma la rende viva e rilevante per gli spettatori di oggi. Un film che merita di essere visto e discusso per la sua capacità di coniugare intrattenimento e riflessione storica.
Carmelo Agosta
header.all-comments