top of page

L’ITALIA EMERGE ANCHE QUI?!

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L’EuroBasket, il cui nome ufficiale è FIBA EuroBasket, è il Campionato europeo maschile di pallacanestro, organizzato dalla FIBA Europe, parte della Federazione Internazionale di Pallacanestro. Si tratta di un torneo tra nazionali, che assegna il titolo di Campione d’Europa alla nazionale vincitrice, valido anche per la qualificazione dei Giochi Olimpici e dei Mondiali FIBA. Il primo campionato europeo si tenne nel 1935, in Svizzera; dal 1947, si tennero ogni due anni, dispari, sino al 2017, anno da cui sono stati spostati a cadenza quadriennale. 

L’Italbasket, nota come nazionale maschile di pallacanestro italiana, nel ranking FIBA, a marzo 2025 ha occupato la quattordicesima posizione. Contraddistinta dalla fusione di mentalità e cuore, più che di superiorità fisica, ha ottenuto il suo successo attraverso la qualità del gioco di squadra, l’intelligenza tattica degli allenatori e l’incredibile vena realizzativa. Hanno segnato la storia italiana con due ori agli europei: il primo grande trionfo risale al 1983, a Nantes, il secondo al 1999 a Parigi. 

L’EuroBasket 2025 dell’ Italbasket, è stato un torneo a due facce: una prima fase solida e una seconda sfavorevole agli ottavi di finale. L’Italia, guidata dal CT Gianmarco Pozzecco, è stata inserita nel Gruppo C, iniziando in salita con una sconfitta, ma gli Azzurri hanno ritrovato subito la propria identità, ottenendo tre vittorie consecutive, che hanno permesso la qualificazione agli ottavi, con l’ostacolo più temuto: la Slovenia di Luka Dončić. Quest’ultimo e la successiva inesperienza in attacco degli Azzurri hanno sigillato il risultato finale, decretando l’eliminazione dell’Italia agli ottavi di finale. Inoltre, l'eliminazione ha segnato anche la fine del percorso di Pozzecco. Saliou Niang, è stata una figura fondamentale: infatti, scendendo in campo, accresceva l'intensità difensiva dell’Italbasket, grazie alla sua velocità nei recuperi e alla sua capacità di difendere su più ruoli. 

Ad oggi il futuro dell’Italbasket si basa su un equilibrio delicato; la Nazionale è fortemente dipendente da giocatori di notevole importanza ed è fondamentale la capacità di formare regolarmente giocatori pronti per il livello internazionale. Se la Federazione e i club sapranno collaborare per una squadra solida, l’Italia potrà tornare ad essere un forte avversario, puntando a combinare i valori che l’hanno sempre contraddistinta e che l’hanno portata ai trionfi del passato. Il segreto sarà sempre quello: fare del collettivo una squadra forte, combattente e temibile!

                                                                                                                            Ludovica Panatteri


Post recenti

Mostra tutti
Nuovi traguardi per il calcio femminile a Scicli .

Nel corso degli anni c’è stato un enorme progresso per quanto riguarda il calcio femminile a Scicli. Ad oggi, bambine e ragazze decidono di addentrarsi all’interno di questo gioco, considerato ancora

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page