top of page

L'Ultima Sfilata di Giorgio Armani

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Alla Milano Fashion Week è accaduto un evento che resterà nella storia: l’ultima sfilata di Giorgio Armani. Dopo la sua morte, avvenuta il 4 settembre scorso, la passerella è stata un vero e proprio omaggio alla sua vita e alla sua eredità.

La location scelta, la Pinacoteca di Brera, ha reso l’atmosfera quasi sacra. Tra gli ultimi modelli, sono stati messi in risalto quelli della collezione intitolata “Radici”. Un titolo che spiega come Armani sia tornato a ciò che lo ha sempre ispirato: la natura, i suoi colori, la semplicità raffinata.

Sulla passerella hanno sfilato abiti in tonalità neutre: beige caldi, verdi profondi, marroni intensi e qualche lampo di blu. Le giacche scivolavano sulle spalle senza nessun accenno di rigidità, i pantaloni erano morbidi, mentre i contrasti luminosi ravvivavano la sobrietà.

A sfilare, sono tornate alcune delle modelle più legate alla sua storia, come Agnese Zogla che ha aperto l’evento. In prima fila, ad assistere, si trovavano amici e collaboratori di sempre: Cate Blanchett, Richard Gere, Glenn Close, Lauren Hutton, Bianca Balti e Roberto Bolle. 

Quello che ha colpito di più è stato il messaggio trasmesso attraverso gli abiti, ovvero linee pulite, equilibrio e armonia. 

Quest’ ultima collezione ha cercato di raccontare chi era Giorgio Armani: un uomo elegante, discreto, innamorato della semplicità e della bellezza.

Alla fine della sfilata, il pubblico si è alzato in piedi con una standing ovation. Questo non è stato solo un evento ma un addio silenzioso, pieno di forza, che resterà impresso nella memoria di molti.

Beatrice Iurato e Chiara Covato


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page