top of page

Milano Fashion Week 2025

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 20 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La Milano Fashion Week è un evento di moda internazionale che si tiene due volte

all'anno a Milano, generalmente a febbraio e settembre. Quest'anno, la settimana della

moda si è svolta dal 23 al 29 settembre 2025, presentando le collezioni

Primavera/Estate 2026 dedicate ai modelli femminili. La settimana è stata organizzata dalla

Camera Nazionale della Moda Italiana, che ha coordinato gli eventi in tutta la città, i quali hanno incluso:

- sfilate (le case di moda hanno presentato le loro nuove collezioni su passerella);

-presentazioni (le case di moda hanno presentato le loro collezioni in modo più informale);

-eventi (la città si è animata con installazioni artistiche, temporary store pop-up, mostre

temporanee e presentazioni esclusive che hanno unito moda, arte e design).

La città è stata trasformata in una passerella diffusa, in cui eventi e sfilate si sono svolte in varie

location, tra cui Palazzo Serbelloni, la Fondazione Sozzani e Palazzo Morando. 

Le sfilate principali sono normalmente eventi esclusivi su invito, riservati a professionisti del settore, buyer, giornalisti e media accreditati. Tuttavia, ci sono molte occasioni per il pubblico, gratuiti o a ingresso libero su registrazione, come mostre, installazioni e talk. 

Alcune sfilate della Milano Fashion Week sono state quelle di:

-Diesel, che ha aperto la settimana della moda con un evento dal forte impatto scenografico;

-Gucci, durante la quale il nuovo direttore creativo Demna ha presentato la sua prima collezione per la maison;

-Prada, nota per la sua capacità di sorprendere ad ogni stagione;

-Giorgio Armani, con una sfilata celebrativa per il 50° anniversario del brand.

Come se tutti questi eventi straordinari non fossero abbastanza, a rendere unica questa

Milano Fashion Week sono state le riprese del sequel de “Il diavolo veste Prada” (data

d’uscita prevista per il 1° maggio 2026), girate durante la sfilata Primavera/Estate 2026 di

Dolce&Gabbana. Meryl Streep, che interpreta Miranda Priestley, e Stanley Tucci, nel ruolo

di Nigel, hanno fatto il loro ingresso in scena insieme a Simone Ashley. 

La sfilata ha catturato l'attenzione dei presenti, creando un'atmosfera magica e unica. La connessione tra moda e cinema ha reso l'esperienza ancora più memorabile per gli spettatori presenti.


Martina Miccichè e Cristian Iacono


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page