top of page

La nuova proposta di legge che vieterebbe l’uso del velo in luoghi pubblici

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La Lega ha presentato una nuova proposta di legge che avrebbe l’intento di vietare l’uso del velo in pubblico alle donne musulmane. Il leader della Lega, Matteo Salvini, sui suoi profili social ha commentato così: “Una proposta di buonsenso contro chi non rispetta la nostra cultura e i principi di libertà occidentali. Tolleranza zero per chi costringe in modo oppressivo donne e ragazze a indossare il velo, con carcere e STOP alle richieste di cittadinanza.”

Il partito politico, dunque, propone di ridare vigore a una legge del 1975 che proibiva, per motivi di sicurezza, la circolazione di persone col volto coperto in pubblico. La legge prevedeva alcune significative eccezioni, riguardanti, ad esempio, i casi in cui è necessario coprirsi il viso, per proteggere la propria salute con l’uso di mascherine o caschi. La proposta leghista comporta severe punizioni per chi impone l’uso del velo: carcere fino a due anni, sanzioni fino ai 30mila euro e la revoca della custodia genitoriale nel caso di minori. I colpevoli di questo reato non avranno più la possibilità di ottenere il diritto di cittadinanza.

La questione è complessa e delicata e non è semplice risolverla con una legge scesa dai “piani alti”. Si potrebbe, ad esempio, obiettare che essa si tradurrebbe nella restrizione di un principio fondamentale quale la libertà di culto, in quanto le donne di religione islamica non avranno più il diritto di professare sinceramente e liberamente il proprio credo, secondo i precetti del loro libro sacro.

Da questo punto di vista, l’Italia è sempre stata più tollerante rispetto ad altri Paesi europei, come la Francia, dove sia alle professoresse che alle studentesse è attualmente vietato indossare il velo e anche l’abaya, l’abito tradizionale musulmano.

Entriamo, insomma, in un terreno molto spinoso: l’utilizzo di indumenti come niqāb e burqa ha dato luogo a dibattiti senza fine e ha sempre rappresentato un grave problema nei rapporti tra Occidente e Oriente, poiché aree con culture, usanze e tradizioni molto diverse tra di loro. È proprio necessario, quindi, riaprire ancora una volta una questione mai conclusa?

 

                                                                   La China Clara, Mariotta Salvatore e Voi Chanel

Post recenti

Mostra tutti
Voti scolastici e disagio giovanile.

“Leonardo suicida a 15 anni a Senigallia: aveva preso un brutto voto”; “Si butta a 13 anni dal quarto piano per un brutto voto a scuola”;...

 
 
 
Roccaraso

Roccaraso, un paese montano situato nel cuore degli Appennini, è una delle principali destinazioni turistiche invernali d'Italia. La...

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page