top of page

La vita è bella

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 30 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

La vita è bella è un film del 1997, diretto da Roberto Benigni. Questo film parla degli ebrei che vengono deportati e uccisi nei campi di concentramento. Il protagonista è Guido Orefice un ebreo italiano che viene deportato insieme alla sua famiglia in campo di concentramento insieme a suo figlio facendogli credere che sia tutto un gioco quando in realtà non lo è. lI protagonista Guido Orefice, durante li fascismo, si trasferisce in Toscana dove conosce e si innamora di una maestra di

nome Dora. I due si sposano e hanno un figlio. A causa delle leggi razziali, solo l'uomo e il figlio vengono deportati. Alla fine, l'uomo per non farlo preoccupare inventa un'atmosfera tranquilla e pacifica per distrarlo dalla crudele verità che lui, insieme a tanti altri, verrà ucciso.

Questo film è molto commovente e tragico allo stesso tempo per le situazioni che si verificano

durante la Seconda Guerra Mondiale; fa riflettere molto sul destino di questi poveri uomini innocenti, uccisi solo per la loro fede religiosa.

 

Ginevra Ragusa

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page