top of page

MUSICOTERAPIA: LA MUSICA È VITA

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La musica, come sappiamo tutti, è uno degli strumenti di comunicazione più potenti e inarrestabili e che permette di creare una condizione di benessere e di connessione con sé stessi. Legata alla musica è la musicoterapia, un mezzo atto a curare, migliorare la salute fisica, emotiva, cognitiva e sociale delle persone. Può essere definita come la fusione tra scienza e arte, trovando spazio in ambito medico, psicologico ed educativo.

Il rapporto musica-corpo non è qualcosa di nuovo in campo medico, ma ha origini nel passato: ad esempio Erofilo, fondatore della grande scuola medica di Alessandria, regolava la pulsazione arteriosa utilizzando le scale musicali, correlando il polso con il ritmo musicale.


Secondo la tradizione indiana, non esisteva la separazione tra uomo e universo, ma tutto era in equilibrio. Quando questo equilibrio veniva spezzato dalla malattia, poteva essere ristabilito attraverso la musica. Gli Indiani, d'altronde, consideravano l'intero creato energia sonora, quindi delle vere e proprie vibrazioni, create dalle particelle in movimento. Si tratta di una teoria confermata anche dalla moderna fisica quantistica.

Grazie alle ricerche scientifiche, è stato possibile stabilire su quali meccanismi fisiologici interviene la musica: la zona ad essere coinvolta è proprio quella dell'asse ipotalamo-ipofisario. Per questa ragione, durante l'ascolto di un brano, la musica attiva nel cervello le reti neurali correlate al piacere.


I principi base della musicoterapia sono il rapporto di fiducia, la personalizzazione della tecnica volta per volta e il linguaggio, non necessariamente verbale. Questo strumento, dunque, è ampiamente utilizzato con individui che soffrono di diverse patologie, che spesso tendono a chiudersi in sé stessi.


Un altro aspetto interessante è che si vive un tempo differente rispetto a quello dell'orologio,  si vive il tempo dell'anima. Nei momenti in cui si fa musica in compagnia, è possibile vivere un piccolo presente che fa emergere il mondo interiore di ogni individuo, vedendo nascere la sua espressività e il suo carattere.


                                                                                                  Sara Manenti e Sarah Vaccaro

Post recenti

Mostra tutti
Voti scolastici e disagio giovanile.

“Leonardo suicida a 15 anni a Senigallia: aveva preso un brutto voto”; “Si butta a 13 anni dal quarto piano per un brutto voto a scuola”;...

 
 
 
Roccaraso

Roccaraso, un paese montano situato nel cuore degli Appennini, è una delle principali destinazioni turistiche invernali d'Italia. La...

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page