Nuova luce al Louvre
- Scicliceo
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il presidente Emmanuel Macron martedì 28 gennaio 2025, ha presentato il progetto “Nuovo Rinascimento” come conclusione del suo ultimo mandato che scadrà nel 2027, dopo il quale non potrà più ricandidarsi. Questa iniziativa nasce dopo la denuncia della direttrice del museo Laurence Des Cars sul degrado in cui versa l’edificio e prevede una ristrutturazione del Louvre volta alla possibilità di accogliere circa 12 milioni di visitatori l’anno contro i 9 milioni attuali; tra questi, quelli provenienti da Paesi extra UE saranno sottoposti ad una tariffazione più elevata, secondo quanto chiesto dal capo dell’Eliseo alla ministra della cultura, Rachida Dati.
Sono state proposte svariate iniziative, tra cui una prevede il ricollocamento della Gioconda, che verrà spostata, dalla Salle des Etats, in una stanza isolata munita di ingresso autonomo a cui si potrà avere accesso grazie ad un biglietto apposito. Ciò renderebbe più semplice l’accoglienza e la gestione dei turisti, i quali, attualmente, non hanno spazi per riposarsi e sono costretti ad usufruire di servizi igienici e di ristorazione insufficienti, secondo quanto reso noto dalla stessa direttrice. Macron ha poi annunciato anche la creazione di un grande ingresso presso il colonnato di Perrault che agevolerà l’ingresso alla nuova stanza dedicata alla Gioconda. In questo progetto sono previste, dunque, la creazione di una nuova sezione sotterranea che modificherà e migliorerà l’esperienza di visita al Museo, di spazi di accoglienza dedicate al personale e di spazi pedagogici.
Il programma di restaurazione, stando al quotidiano francese “Le Monde”, prevede un
costo di circa 300 milioni di euro. I lavori dovrebbero essere avviati alla fine del 2025, in
seguito ad una gara d’appalto, per poi essere inaugurati entro la fine del 2031.
Erika Tona
Agnese Maria Pia Arrabito
Comentarios