top of page

Problemi all’Esselunga

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 30 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Tutti conosciamo l'Esselunga, una tra le tante catene di supermercati presenti in

Italia. Eppure, dal 28 settembre circa, il famoso supermercato è sotto i riflettori a causa del suo ultimo spot pubblicitario. Il video si apre tra le corsie del supermercato, dove una madre cerca la figlia persa di vista. Chiede aiuto agli altri clienti quando ritrova la bambina nel reparto frutta con l'intento di comprare una pesca, che la madre le prenderà. Successivamente, la piccola ha intenzione di dare il frutto al padre. Infatti i due genitori sono separati e la bimba cerca di riconciliarli proprio tramite la pesca, spacciandola al padre come un regalo da parte della mamma. Il padre prende la pesca e promette alla figlia che chiamerà la madre per ringraziarla. Quest'ultima scena fa pensare a un possibile dialogo tra i genitori.

Inizialmente, guardando la pubblicità superficialmente, si potrebbe non comprendere il motivo delle polemiche, dato che la pubblicità descrive situazioni che vivono migliaia di famiglie italiane.

Lo spot ha subito molte critiche per il modo in cui rappresenta la famiglia. Però allo spot va riconosciuto il merito di essere tra i primi a provare a raccontare la situazione ricorrente in un Paese in cui molte coppie si separano e i loro figli non vivono più nella stessa casa, come dimostrato nella pubblicità.

Sui social ci sono diverse interpretazioni dello spot: c'è chi sostiene si sia ispirato alla pubblicità del Mulino Bianco, in cui si ritrae uno stereotipo di famiglia perfetta,

'gioendo' del fatto che finalmente qualcuno mostri le reali condizioni di una famiglia e non quelle immaginarie. Infatti, nonostante siano passati più di 40 anni dalla promulgazione della legge sul divorzio, in Italia persiste ancora il pensiero che la cosa migliore per i figli sia crescere con entrambi i genitori. Infatti è come se la pubblicità insistesse sul fatto che una famiglia unita sia una famiglia felice; in questo caso la bambina rappresenterebbe il dolore di una coppia separata. Indubbiamente la separazione dei genitori è un evento complesso da gestire ed è ciò che viene rappresentato dalla bambina, che risente della situazione familiare e spera di riconciliarla con una pesca.

Martina Trovato

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Mamba Mentality

Kobe Bryant è stato uno dei migliori giocatori di basket di tutti i tempi, ma anche e soprattutto uno dei più grandi hard-worker di...

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page