top of page

The truth untold: are you scared of monsters?

  • Immagine del redattore: Scicliceo
    Scicliceo
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

"All'essere umano fanno paura due cose: la morte e la diversità" così scrive l'autrice Rokia all'inizio del suo primo libro "The truth untold" pubblicato nel 2022 da magazzini Salani. Si tratta di un young adult (un genere letterario destinato ad un pubblico la cui età è solitamente compresa tra 12 e 18 anni) e racconta la storia d'amore tra Isabella e Kinan. I due fanno parte di schieramenti opposti, rispettivamente i White e i Red. I Red sono principalmente bambini orfani che furono selezionati per essere sottoposti a esperimenti che dovevano servire a trovare la cura ad una malattia. A questi ultimi venne iniettato un virus che modificò per sempre il loro aspetto e comportamento, per esempio potevano avere pericolosi scatti d'ira, e per questo furono separati dal resto della città. Dopo diversi anni il sindaco decise di trasferire gli studenti della Red School alla White Academy per far sì che le fazioni si mescolassero e le tensioni tra le due cessassero. Ed è così che i due protagonisti si incontrarono per la prima volta, Isabella fu colpita dai capelli rosso fuoco e dai magnetici occhi color smeraldo di Kinan ma capì subito che c'era qualcosa di anomalo in lui e negli altri ragazzi, qualcosa che si nasconde dietro alle apparenze. Isabella grazie alla sua audacia e alla sua intraprendenza riuscirà a scoprire il segreto agghiacciante che si cela dietro la storia dei Red, un segreto che da troppo tempo aspettava di essere rivelato. Il libro risulta essere scorrevole e la storia è raccontata dai diversi punti di vista dei vari personaggi.

Perché leggere il libro? Nonostante il romanzo sia un misto tra il fantasy e il romance tratta temi molto importanti come la diversità, che è spesso vista come un mezzo per dividere la gente senza rendersi conto che questa può davvero diventare il punto di forza di una società, dove le persone si scambiano punti di vista e modi di pensare diversi.

Purtroppo ancora oggi la diversità sembra essere un problema per molti e provoca pregiudizi come è ben evidente nel libro, dove i Red vengono emarginati essendo considerati mostri. L'insegnamento principale della storia è quello di non abbattersi nonostante tutti gli insuccessi a cui potremmo andare incontro nella vita e non avere paura di condividere il nostro dolore. Riuscirete a scoprire la verità nascosta del libro?

 

                 Elena Pia Pellegrino, Alessandra Trovato e Aurora Trovato

Post recenti

Mostra tutti
Eroine della libertà

“Eroine della libertà” è un libro scritto da Elisabetta Fiorito, una giornalista e parlamentare. Il libro narra la storia di nove donne,...

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
  • Instagram - Black Circle
Instagram feed
Follow us
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • iconmonstr-email-12-96

© 2023 by . Proudly created with Wix.com

bottom of page